Articoli per cavalli: guida all'uso

Se sei alle prime armi o stai cercando il regalo perfetto per una persona che pratica equitazione, questa guida ti aiuterà a capire quali articoli scegliere e il loro utilizzo.

  1. Cavezza

La cavezza è un accessorio essenziale per la gestione del cavallo. Utilizzata durante le passeggiate, le cure quotidiane o quando il cavallo è legato, è realizzata in materiali resistenti ma morbidi per garantire il massimo comfort. Le cavezze sono regolabili per adattarsi perfettamente alla forma del muso del cavallo.

2. Sottosella

Il sottosella è una protezione che si colloca sotto la sella per migliorare il comfort del cavallo. Realizzato in materiali morbidi e traspiranti, aiuta a prevenire irritazioni e sfregamenti sulla schiena del cavallo. È un prodotto fondamentale per garantire una buona postura e per proteggere la pelle del cavallo durante le sessioni di allenamento o le competizioni.

3. Cuffietta

Le cuffiette sono utilizzate per proteggere le orecchie del cavallo dai rumori fastidiosi. Sono leggere, comode e realizzate in materiali morbidi, perfette per offrire comfort e concentrazione al cavallo durante il lavoro.

4. Stinchiere

Le stinchiere sono progettate per proteggere le gambe del cavallo durante l’allenamento o la competizione. Proteggono i muscoli e le articolazioni, riducendo il rischio di lesioni o sfregamenti. Realizzate in materiali resistenti e imbottiti, sono facili da indossare e garantiscono una protezione ottimale.

5. Paraglomi

I paraglomi sono un tipo di protezione per le gambe del cavallo, che proteggono i garretti durante l’allenamento o la competizione. Sono realizzati con materiali resistenti e leggeri, offrendo protezione senza compromettere la libertà di movimento. I paraglomi sono ideali per cavalli che praticano attività fisiche intense, garantendo sicurezza e comfort.

6. Frontalini

I frontalini sono accessori estetici e funzionali per la testiera del cavallo. Posizionati sulla fronte, donano un tocco di eleganza al cavallo, con dettagli in glitter per un look glamour. Oltre a migliorare l’estetica, i frontalini possono anche aiutare a distribuire meglio la pressione sulla testa del cavallo durante l’uso della briglia.

7. Testiere

La testiera è un elemento fondamentale per la gestione del cavallo durante l’equitazione. Viene utilizzata per mantenere il morso e la briglia al posto giusto, permettendo al cavaliere di avere il controllo del cavallo. Realizzata in cuoio di alta qualità, è progettata per garantire comfort al cavallo, evitando pressioni eccessive sulla testa. Disponibile in vari stili e colori, con dettagli eleganti, la testiera è essenziale sia per l’allenamento che per la gestione quotidiana.

8. Coperte

Le coperte per cavalli sono disponibili in vari materiali, adatte a diverse situazioni. Alcune sono impermeabili, ideali per proteggere il cavallo dalla pioggia, mentre altre sono realizzate con tessuti più morbidi e traspiranti, perfette per l’allenamento o per mantenerlo caldo dopo l’attività. Le coperte sono anche ideali per servizi fotografici, eventi o altre occasioni speciali, combinando eleganza e praticità.

9. Fasce

Le fasce per cavalli sono utilizzate per proteggere le gambe del cavallo durante l’allenamento o il trasporto. Realizzate in tessuti resistenti, le fasce offrono supporto e protezione ai tendini e ai legamenti, evitando lesioni o danni. Sono facili da indossare e si adattano perfettamente alla forma della gamba, garantendo comfort e sicurezza.